La fornace Cappellin & Venini nasce a Murano nel 1921 dall’incontro tra il mercante d’arte Giacomo Cappellin e il vetraio Paolo Venini.
Fin dall’inizio, la manifattura si distingue per l’ambizione di rinnovare il linguaggio del vetro muranese, coniugando la maestria artigianale con un’estetica moderna e raffinata. Collaborando con artisti e designer come Vittorio Zecchin, la Cappellin & Venini introduce forme essenziali e colori sofisticati, contribuendo a ridefinire i canoni del vetro artistico del Novecento.
La breve ma intensa stagione della fornace segna una svolta nella storia del vetro muranese, ponendo le basi per le future evoluzioni del design in vetro in Italia e nel mondo.