Tapio Wirkkala, celebre designer e scultore finlandese nato nel 1915, è noto per il suo approccio poetico e sperimentale al design, profondamente radicato nel dialogo con la natura.
Negli anni Sessanta, Wirkkala portò la sua visione nordica sull’isola di Murano, collaborando con la storica fornace Venini. In questo contesto, esplorò le potenzialità espressive del vetro muranese, fondendo la tradizione veneziana con l’essenzialità formale e la sensibilità materica del design scandinavo.
Le sue opere per Venini si distinguono per le forme fluide, l’uso raffinato del colore e le texture leggere, quasi organiche, che trasformano il vetro in un materiale vivo.
La sua esperienza a Murano rappresenta uno degli episodi più alti dell’incontro tra culture del progetto diverse, ma unite da una comune ricerca della bellezza e della qualità artigianale.

Wirkkala – filigrana

Coppa serie filigrane