Flavio Poli (1900–1984) è stato un rinomato designer italiano, celebre per le sue innovative creazioni nel campo del vetro artistico.
Nato a Chioggia, si formò all’Istituto d’Arte di Venezia e iniziò la sua carriera come ceramista. Nel 1929, entrò nel mondo del vetro collaborando con l’Industrie Vetraie Artistiche Murano (IVAM), dove disegnò sculture in vetro massiccio.
Nel 1934, divenne direttore artistico della Barovier, Seguso & Ferro (poi Seguso Vetri d’Arte), ruolo che mantenne fino al 1963. Durante questo periodo, Poli sviluppò la tecnica del vetro sommerso, caratterizzata dalla sovrapposizione di strati di vetro trasparente di diversi colori, ottenendo riconoscimenti internazionali. Nel 1954, ricevette il prestigioso premio Compasso d’Oro per un vaso in vetro blu-rubino.
Le sue opere sono esposte in musei di fama mondiale, tra cui il Victoria and Albert Museum di Londra e il Museum of Modern Art di New York.